La Shoah in Europa.
Mostra

Curata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, la mostra presenta una visione globale della Shoah in Europa, dall’ascesa del nazionalsocialismo (1933) al processo di Norimberga (1945-1946), e per la chiarezza e il rigore dell’esposizione, è adatta sia a un pubblico scolastico che adulto. La mostra affronta anche alcuni aspetti poco noti della Shoah e le vicende degli ebrei italiani durante il fascismo, in particolare la diffusione della propaganda razzista e antisemita, l’approvazione delle Leggi antiebraiche fino alle deportazioni dopo l’8 settembre 1943. Il percorso didattico della mostra si completa con la visione del documentario “Antigiudaismo e antisemitismo: dall’antichità agli anni ’30”.
La mostra è a disposizione delle scuole che ne fanno richiesta.
- Tipo:
- Iniziative
- Aree tematiche:
- Europa, Storia e memoria
- Target:
- Scuola secondaria di II grado
- Tipologia:
- Mostra
- Anno scolastico:
- 2020-21
- Periodo di svolgimento:
- Anno solare
- Durata:
- Da concordare
- Sede di svolgimento:
- In sede, Sul territorio, A scuola
- Sito:
- Contatti:
-
Elisa Renda - Servizio Diritti dei cittadini - Area Cittadinanza attiva
Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna
tel. 051.5277644
e-mail: elisa.renda@regione.emilia-romagna.it