Punti di luce. Essere una donna nella Shoah

La mostra “Punti di luce. Essere una donna nella Shoah”, è la versione italiana realizzata dall’Assemblea legislativa della mostra “Spots of Light. To be a woman in the Holocaust”, curata dallo Yad Vashem di Gerusalemme. Svela un aspetto meno noto della Shoah, quello delle donne che la attraversarono,con capitoli tematici che spaziano dall’amore alla maternità, dal cibo all’arte,dando voce alle donne ebree, alle loro azioni e risposte alle sfide, al male e alle sofferenze che affrontarono.
La mostra, di semplice allestimento, è a disposizione delle scuole e degli enti che ne fanno richiesta. Visite guidate ed incontri didattici con esperti sono programmabili su richiesta.
- Tipo:
- Iniziative
- Aree tematiche:
- Cittadinanza, Storia e memoria, Diritti e intercultura, Educazione
- Target:
- Scuola secondaria di II grado
- Tipologia:
- Incontro formativo, Mostra
- Anno scolastico:
- 2020-21
- Periodo di svolgimento:
- Anno solare
- Durata:
- Da concordare
- Sede di svolgimento:
- In sede, Sul territorio, A scuola
- Sito:
- Contatti:
-
Elisa Renda
Servizio Diritti dei CittadiniAssemblea legislativa - Regione Emilia-Romagna
Viale A. Moro, 50- 40127 Bologna
Tel. +39 051 5277644
almemoria@regione.emilia-romagna.it