Tempo d’esilio.
L’Emilia-Romagna a fianco del popolo cileno. 1973/1988
"Tempo d’esilio. L’Emilia-Romagna a fianco del popolo cileno. 1973/1988” è una mostra promossa congiuntamente dall’Assemblea legislativa della RegioneEmilia-Romagna, dall’Istituto storico Parri e dal Museo de la Memoria y los Derechos Humanos di Santiago del Cile, in collaborazione con la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. La mostra ricorda i tragici avvenimenti legati al golpe cileno dell’11 settembre 1973 e la successiva esperienza degli esuli cileni confluiti in Emilia-Romagna e in particolare sul territorio bolognese. La
solidarietà e la mobilitazione democratica che ne scaturirono sono un monito anche per il presente. La mostra, di semplice allestimento, è a disposizione delle scuole e degli enti che ne fanno richiesta. Visite guidate ed incontri didattici con esperti sono programmabili su richiesta.
- Tipo:
- Iniziative
- Aree tematiche:
- Cittadinanza, Storia e memoria, Diritti e intercultura, Educazione
- Target:
- Scuola secondaria di II grado
- Tipologia:
- Incontro formativo, Mostra
- Anno scolastico:
- 2020-21
- Periodo di svolgimento:
- Anno solare
- Durata:
- Da concordare
- Sede di svolgimento:
- In sede, Sul territorio, A scuola
- Sito:
- Contatti:
-
Elisa Renda
Servizio Diritti dei Cittadini
Assemblea legislativa - Regione Emilia-Romagna
Viale A. Moro, 50- 40127 Bologna
Tel. +39 051 5277644
almemoria@regione.emilia-romagna.it