Prima tappa all'estero della terza edizione di "Eccellenze italiane", la mostra internazionale sul panorama italiano dell’illustrazione per ragazzi
I dialoghi folgoranti e surreali di Paola Vannoni e Roberto Scappin nella rassegna online di teatro contemporaneo italiano "Play-Back", curata da Elvira Frosini e Daniele Timpano e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne
I 50 anni di storia del più antico festival italiano dedicato alle arti della scena contemporanea. Il film è parte della serie di documentari dedicata alle biografie e ai racconti di vita offerti grazie a un progetto del MAECI in collaborazione con Biografilm Festival e in partnership con la rete degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo
Accademia Bizantina è ospite della prestigiosa Filarmonica di Colonia
Il Teatro dei Venti porta in piazza la nave del capitano Achab e la sua ossessione per la Balena bianca, con una grande macchina teatrale e un cast di 20 artisti, tra attori, musicisti, acrobati, macchinisti teatrali. Il progetto artistico vincitore del Premio Ubu 2019 per l'allestimento scenico, è ospite del FITS - Sibiu International Theatre Festival
Al Jerusalem Film Festival, nella sezione dedicata ai classici restaurati, il lungometraggio d'esordio del regista ferrarese, restaurato dalla Cineteca di Bologna
Il Teatro dei Venti porta in piazza la nave del capitano Achab e la sua ossessione per la Balena bianca, con una grande macchina teatrale e un cast di 20 artisti, tra attori, musicisti, acrobati, macchinisti teatrali. Il progetto artistico vincitore del Premio Ubu 2019 per l'allestimento scenico, è ospite del MESS International Theater Festival
Il Teatro dei Venti porta in piazza la nave del capitano Achab e la sua ossessione per la Balena bianca, con una grande macchina teatrale e un cast di 20 artisti, tra attori, musicisti, acrobati, macchinisti teatrali. Il progetto artistico vincitore del Premio Ubu 2019 per l'allestimento scenico, è ospite del FIAT - Festival Internacionalnog Alternativnog Teatra
Una video-installazione che ci trasmette l’immagine di una comunicazione inculcata e obbligatoria, la cui violenza è pari alla pretesa di uguaglianza. L'ultimo lavoro di Romeo Castellucci alla BoCA - Biennial of Contemporary Arts di Lisbona
Film di apertura della retrospettiva “Fellini 100”, organizzata dal Museum of Fine Arts di Houston per celebrare il centenario della nascita del regista
Ricorda l’Arlecchino della Commedia dell’arte, ma è un demone dall’identità ambigua e multipla. In scena nell'ambito di TANZtheater INTERNATIONAL Hannover 2021
Il Teatro dei Venti porta in piazza la nave del capitano Achab e la sua ossessione per la Balena bianca, con una grande macchina teatrale e un cast di 20 artisti, tra attori, musicisti, acrobati, macchinisti teatrali. Il progetto artistico vincitore del Premio Ubu 2019 per l'allestimento scenico continua la tournée nei Balcani
Il Teatro dei Venti porta in piazza la nave del capitano Achab e la sua ossessione per la Balena bianca, con una grande macchina teatrale e un cast di 20 artisti, tra attori, musicisti, acrobati, macchinisti teatrali. Il progetto artistico vincitore del Premio Ubu 2019 per l'allestimento scenico è ospite del PUF International Theatre Festival
Accademia Bizantina è ospite della 49ª edizione del Festival di Musica di Istanbul grazie anche alla collaborazione dell'Ambasciata d'Italia in Ankara e dell'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul
La terza edizione della mostra internazionale sul panorama italiano dell’illustrazione per ragazzi alla Feria Internacional del Libro de Coahuila 2021, che vede l’Italia come Paese invitato