Frontières#Tunisie
salta a esito operazione
Teatro
Nuovo capitolo del progetto internazionale "Beyond Borders", ideato e diretto da Instabili Vaganti e sostenuto dal Ministero della Cultura: Frontières#Tunisie, in co-produzione con il Théâtre National Tunisien e l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi. Il progetto ha previsto la selezione di un gruppo di giovani attori e danzatori italiani e tunisini, che hanno preso parte ad una residenza artistica a settembre 2024 presso gli spazi del Théâtre National Tunisien e nei siti archeologici di Cartagine e Oudna, dove sono stati girati i video che saranno proiettati nello spettacolo. Il lavoro è ripreso in novembre, continuando fino al debutto dello spettacolo il 27 novembre (ore 17), con una successiva replica il 28 novembre (ore 17) nell’ambito del prestigioso Festival JTC - Journées Théâtrales de Carthage. Lo spettacolo diretto da Anna Dora Dorno esplora tutte le tipologie di frontiere, geografiche, artistiche, interpersonali e mentali, che vengono restituite al pubblico in forma di danza, azioni fisiche, canti e testi in diverse lingue, attraverso i quali i performer esprimono il significato che attribuiscono alla parola “confine”. I performer, quattro tunisini e tre italiani, tra cui Nicola Pianzola, scavano all’interno del proprio passato, delle proprie tradizioni culturali e performative, per comprendere il presente, per raccontare attraverso gesti, azioni, testi e canti, i limiti che hanno dovuto superare, i confini che hanno provato ad attraversare per affermare la propria identità, e le nuove sfide che li attendono.
I video realizzati nei siti archeologici di Cartagine e Oudna vogliono mettere in evidenza le comuni radici mediterranee delle due culture, italiana e tunisina, evocando paesaggi onirici in cui personaggi, che sembrano divinità danzanti, abitano le rovine di un’antica città romana.
Frontières # Tunisie vuole riproporre un linguaggio che rifonda l’antica unità tra la danza e il teatro, rivisitandola in chiave contemporanea e multimediale.
Trailer video – work in progress Video nei siti storici
dal 27/11/2024 al 28/11/2024 ore 17.00
Regia, light & set design: Anna Dora Dorno Drammaturgia: Nicola Pianzola, su testi originali scritti dai performer Performer: Nicola Pianzola, Camilla Paris, Arianna Terreno, Imène Ghazouani, Moayed Ghazouani, Sabri Rejeb, Charfeddine Taouriti, Aymen Trabelsi Coreografie: Elena Copelli, Camilla Paris Riprese video: Andrea Bastogi Montaggio video: Nicola Pianzola Produzione: Instabili Vaganti, Théâtre National Tunisien, Istituto Italiano di Cultura di Tunisi
“Noi continueremo a danzare in equilibrio precario su quelle linee invisibili che abbiamo tracciato e che chiamiamo confini”: sono solo alcune delle parole che restituiscono il senso profondo di questo progetto co-produttivo, e cioè la capacità dell’arte di unire e superare ogni tipo di barriera. Una esortazione, quella a danzare, che si rivolge anche al pubblico, che al termine della performance è invitato a ballare, a lasciarsi andare e a cercare di rompere, in maniera collettiva, quasi rituale, quei confini che, prima che geografici sono anche spesso mentali e interpersonali, quei limiti, talvolta pregiudizi, che ci separano gli uni dagli altri e che ci fanno dimenticare che siamo tutti esseri umani che condividono le stesse esperienze, emozioni e aspirazioni.
|