“La ragazza dei lupi” debutta in Spagna al Festival Teatralia

Teatro

I liberalupi sono quasi impossibili da scoprire. Visti da fuori sembrano più o meno persone normali. Certo, ci sono degli indizi: è assai facile che manchi loro un pezzo di dito, il lobo di un orecchio, una o due dita dei piedi. Perché un liberalupi è il contrario di un domatore: accoglie un lupo cresciuto in cattività e gli insegna a vivere di nuovo tra i boschi, a ululare, ad ascoltare il richiamo della foresta. Feo è una bambina di undici anni ed è una di loro, proprio come la sua mamma, e da sempre vive tra boschi perennemente bianchi di neve, avvolta nel profumo di legna e di pelliccia. Non tutti però amano i lupi, e ancor meno chi li aiuta a tornare selvaggi. E così, quando la mamma viene incarcerata ingiustamente, Feo non ci sta, e corre a salvarla.

Uno spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Katherine Rundell, Premio Hans Christian Andersen 2017. Un’avventura tra boschi innevati e lande ghiacciate che ci parla di coraggio, di amicizia, di fiducia, di ragazzi e bambini che provano a cambiare le cose, rieducandosi così alla libertà, proprio come i lupi. Imparare ad ascoltare la natura, a conoscerla e a rispettarla è il filo rosso che attraversa l’intero spettacolo.
video


Lo spettacolo sarà recitato interamente in lingua spagnola. Titolo: La chica de los lobos.
dal 14/03/2025 al 16/03/2025

LA RAGAZZA DEI LUPI
ispirato all’omonimo romanzo di Katherine Rundel

regia Marco Ferro
adattamento teatrale Marco Ferro e Valeria Sacco
ideazione ombre Marco Ferro e Nicoletta Garioni
con Valeria Barreca e Tiziano Ferrari
scene e disegni Nicoletta Garioni
musiche Paolo Codognola
disegno luci Anna Adorno
sagome e oggetti Nicoletta Garioni e Federica Ferrari
costruzione sagome e scene Nicoletta Garioni, Federica Ferrari, Gabriele Genova, Erilù Ghidotti e Giovanni Mutti
costumi Erilù Ghidotti
assistente alla costruzione Alex Rubin Silmo
luci e fonica Rossella Corna

CREAZIONE 2024
teatro d’ombre e d’attore
pubblico: da 6 anni

Repliche.
14 marzo ore 11.00 presso Teatros del Canal - Sala Negra
15 marzo ore 18.30 presso Teatros del Canal -Sala Negra
16 marzo ore 17.00 presso Real Coliseo de Carlos III - San Lorenzo de El Escorial, C/ Floridablanca, 20

Teatro Gioco Vita
Indirizzo: Via San Siro, 9
29121 PIACENZA (PC)
Telefono: +39 0523 332613
Fax: +39 0523 338428
Email: ombre@teatrogiocovita.it
Sito Web:http://www.teatrogiocovita.it/