Cos'è il Programma delle attività
Il programma di attività (
PDA)
è il principale strumento di coinvolgimento, motivazione e gestione delle risorse umane e pertanto
è stato predisposto un software per assicurare ai Direttori/Responsabili di Servizio l’autonomia operativa
e la flessibilità che lo stesso strumento richiede. Ogni Direzione e Servizio della Regione deve
comunque predisporre il proprio programma di attività entro il primo trimestre di ogni anno,
indicando obiettivi, indicatori di raggiungimento degli stessi e responsabilità dei dirigenti e funzionari
che li devono perseguire. Nel corso dell’anno verranno effettuati monitoraggi del grado di avanzamento dei
risultati attesi, ed alla fine dell’anno un consuntivo completo del programma realizzato. Spetta ai responsabili
di struttura decidere se e quando intervenire sul programma ovvero effettuare analisi e modifiche del programma
stesso, nel rispetto naturalmente degli indirizzi definiti dal Direttore di ogni struttura, dei criteri generali
di predisposizione del
PDA e della tempistica indicata dalla
DIREZIONE GENERALE RISORSE, EUROPA, INNOVAZIONE E ISTITUZIONI.
Al
PDA è connesso il nuovo sistema di valutazione delle prestazioni;
quest’ultimo è stato riformulato per collegare più strettamente la valutazione al raggiungimento degli obiettivi
programmatici dell’Ente e rafforzare la coerenza tra valutazione delle prestazioni e programmazione delle
attività che ogni struttura sviluppa annualmente, innestandosi nella fase finale del più ampio processo di
direzione teso ad orientare l’azione della struttura e delle persone verso la concreta realizzazione degli
obiettivi prioritari dell’Ente.
L’esito delle valutazioni delle prestazioni ottenute dai Dirigenti saranno pubblicate in internet a completamento
della pubblicazione dei
PDA e dei relativi consuntivi.