XII legislatura - Scheda dettagliata di: Michele De Pascale

Foto del Consigliere Michele De Pascale
Nato nel 1985, è sposato con Laura e ha due figli, un bimbo nato nel 2015, Giacomo ed una bambina nata nel 2019, Gaia. La passione per la politica è iniziata presto, durante gli anni del liceo. Nel 2004 è stato eletto in Consiglio Comunale a Cervia, ha fatto parte della Commissione Bilancio ed è stato Presidente della Commissione Urbanistica. Nel 2011 è stato nominato assessore con deleghe: Affari generali, affari legali, politiche comunitarie e coordinamento finanziamenti e programmi Unione europea, politiche turistiche e marketing territoriale, coordinamento eventi e immagine, demanio marittimo e porto. Nel 2013 è diventato Segretario Provinciale del PD di Ravenna. Candidato alle elezioni amministrative 2016 alla guida della coalizione di centrosinistra, il 19 giugno 2016 è stato scelto dai ravennati come Sindaco, con l’ambizione di realizzare, insieme a una nuova generazione di donne e uomini, un grande progetto di rinnovamento per Ravenna e di migliorare la vita di tutti i cittadini attraverso tanti, quotidiani atti concreti. È stato rieletto Sindaco nelle elezioni comunali del 2021 con deleghe a: Pianificazione strategica e strutturale, Riorganizzazione delle istituzioni e fondazioni culturali, Sanità, Politiche per le famiglie, Romagna. Nel febbraio 2019 è stato eletto all’unanimità Presidente dell’UPI (Unione delle Province d’Italia) e nel dicembre 2021 è stato rieletto presidente della Provincia di Ravenna. A novembre 2024 è stato eletto presidente della Regione Emilia-Romagna.

Gruppo assembleare

  • PARTITO DEMOCRATICO - DE PASCALE PRESIDENTE dal 18/12/2024

Funzioni ricoperte

  • Consigliere dal 13/12/2024
  • Presidente Regione dal 13/12/2024

Atto di proclamazione ai sensi dell’art.14, c.1, lett. a) d.lgs. n.33/2013

Atto di proclamazione - in carica dal 13/12/2024

Curriculum ai sensi dell’art.14, c.1, lett. b) dlgs. n.33/2013

Dichiarazioni spese elettorali ai sensi dell’art.14, c.1, lett. f) d.lgs. n.33/2013

Dati economici ai sensi dell’art.14, c.1, lett. c) d.lgs. n.33/2013

Compensi di qualsiasi natura e importi di viaggio erogati a qualsiasi titolo dalla data di assunzione della carica al 31/05/2025.
Gli importi sono pubblicati per mese di pagamento. I dati pubblicati trimestralmente sono relativi a vitto e alloggio per missioni e rimborso forfetario per missioni su territorio regionale (art. 9, L.R. n. 11/2013, come modificata dalla L.R. n. 1/2015) nonché a viaggi di servizio, di trasporto alla sede istituzionale con riferimento all'utilizzo dell'auto propria, delle auto dell'amministrazione, delle auto a noleggio con conducente e dei treni (DRG n. 384/2015, 385/2015 e 1747/2015).
Espandere per i dettagli mensili (espandi dati economici)
 AnnoMeseIndennità CaricaIndennità FunzioneRimborso forfetario esercizio mandato
2025 28.000,00 14.000,00 12.648,44

Dati economici trimestrali


 AnnoTrimestreSpese viaggi di servizio, di trasporto
sede istituzionale e di missione
2025 7.851,28

Cariche e incarichi e relativi compensi ai sensi dell’art.14, c.1, lett. d) ed e) d.lgs. n.33/2013

Dichiarazioni reddituali e patrimoniali

Dichiarazioni ai sensi dell’art.14, c.1, lett. f) dlgs 33/2013 
Dichiarazioni patrimoniali Dichiarazione patrimoniale consigliere: Variazione situazione patrimoniale consigliere :
-
Copia dell’ultima dichiarazione dei redditi
soggetti all’imposta sui redditi delle persone fisiche
Dichiarazione redditi consigliere :
Dichiarazioni patrimoniali del coniuge non separato
e dei parenti entro il secondo grado
Dichiarazione patrimoniale coniuge non separato:
Negato consenso alla pubblicazione
Variazione situazione patrimoniale coniuge non separato:
-
Dichiarazione patrimoniale parente entro secondo grado:
Negato consenso alla pubblicazione
Variazione situazione patrimoniale parente entro secondo grado:
-
Copia dell’ultima dichiarazione dei redditi soggetti all’imposta
sui redditi delle persone fisiche del coniuge non separato e dei
parenti entro il secondo grado
Dichiarazione redditi coniuge non separato:
Negato consenso alla pubblicazione
Dichiarazione redditi parente entro secondo grado:
Negato consenso alla pubblicazione
Diniego alla pubblicazione delle dichiarazioni del coniuge
non separato e dei parenti entro al secondo grado
Dichiarazione mancato consenso alla pubblicazione:
Nota: Il contenuto dei file pdf ottenuto da scansioni può essere richiesto al Settore Sviluppo delle Risorse umane, Organizzazione e Comunicazione di servizio