XI legislatura - Scheda dettagliata di: Stefano Bonaccini

Foto del Presidente Regione Stefano Bonaccini
È nato a Campogalliano, in provincia di Modena, il 1^ gennaio 1967. Sposato, ha due figlie. La sua attività parte dal territorio, proprio a Campogalliano, dove ho fatto la prima esperienza da assessore ancora giovanissimo. E’ poi proseguita a Modena, dove è stato assessore per 7 anni, e a Bologna, dove da segretario regionale del Pd è entrato in Consiglio regionale nel 2010. Eletto presidente della Regione nel 2014, è stato confermato alle elezioni regionali del 26 gennaio scorso. Molto poco “nel palazzo”, è quasi sempre sul territorio e tra le persone, a incontrare associazioni e amministratori, imprese e lavoratori. Non certo un vezzo, bensì un’idea del territorio e della comunità, di come si governa, di quale sia la funzione delle istituzioni e della politica. Da oltre quattro anni presiede la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, a Roma. In questo ruolo ha collaborato positivamente con tutti i Governi nazionali che si sono succeduti, pur di diverso colore politico, venendo le istituzioni prima degli interessi di parte. Nel 2017, prima volta di un italiano, viene nominato presidente del Cemr, il Consiglio delle città e delle Regioni d’Europa, organismo che rappresenta oltre 100mila autorità locali e regionali europee. Il 23 gennaio è stato confermato presidente, un ruolo che gli ha permesso di sviluppare ulteriormente relazioni internazionali molto importanti, rafforzando la proiezione dell’Emilia-Romagna in Europa e nel mondo, essendo prima regione italiana per export, ma anche quella che attrae qui milioni di turisti stranieri ogni anno.

Gruppo assembleare

PARTITO DEMOCRATICO BONACCINI PRESIDENTE

Funzioni ricoperte

  • Presidente Regione dal 28/02/2020
  • Consigliere dal 28/02/2020

Atto di proclamazione ai sensi dell’art.14, c.1, lett. a) d.lgs. n.33/2013

Atto di proclamazione - in carica dal 12/03/2020

Curriculum ai sensi dell’art.14, c.1, lett. b) dlgs. n.33/2013

Dichiarazioni spese elettorali ai sensi dell’art.14, c.1, lett. f) d.lgs. n.33/2013

Dati economici ai sensi dell’art.14, c.1, lett. c) d.lgs. n.33/2013

Compensi di qualsiasi natura e importi di viaggio erogati a qualsiasi titolo dalla data di assunzione della carica al 31/05/2023.
Gli importi sono pubblicati per mese di pagamento. I dati pubblicati trimestralmente sono relativi a vitto e alloggio per missioni e rimborso forfetario per missioni su territorio regionale (art. 9, L.R. n. 11/2013, come modificata dalla L.R. n. 1/2015) nonché a viaggi di servizio, di trasporto alla sede istituzionale con riferimento all'utilizzo dell'auto propria, delle auto dell'amministrazione, delle auto a noleggio con conducente e dei treni (DRG n. 384/2015, 385/2015 e 1747/2015).
Espandere per i dettagli mensili (espandi dati economici)
 AnnoMeseIndennità CaricaIndennità FunzioneRimborso forfetario esercizio mandato
2020 50.500,00 25.250,00 22.812,37
2021 59.950,00 30.000,00 27.103,80
2022 59.950,00 30.000,00 27.103,80
2023 25.000,00 12.500,00 11.293,25

Dati economici trimestrali


 AnnoTrimestreSpese viaggi di servizio, di trasporto
sede istituzionale e di missione
2020 78.739,79
2021 110.938,67
2022 142.555,50
2023 65.112,66

Cariche e incarichi e relativi compensi ai sensi dell’art.14, c.1, lett. d) ed e) d.lgs. n.33/2013

Dichiarazioni reddituali e patrimoniali

Dichiarazioni ai sensi dell’art.14, c.1, lett. f) dlgs 33/2013 
Dichiarazioni patrimoniali Dichiarazione patrimoniale consigliere: Variazione situazione patrimoniale consigliere :
Copia dell’ultima dichiarazione dei redditi
soggetti all’imposta sui redditi delle persone fisiche
Dichiarazione redditi consigliere :
Dichiarazioni patrimoniali del coniuge non separato
e dei parenti entro il secondo grado
Dichiarazione patrimoniale coniuge non separato:
Negato consenso alla pubblicazione
Variazione situazione patrimoniale coniuge non separato:
-
Dichiarazione patrimoniale parente entro secondo grado:
Negato consenso alla pubblicazione
Variazione situazione patrimoniale parente entro secondo grado:
-
Copia dell’ultima dichiarazione dei redditi soggetti all’imposta
sui redditi delle persone fisiche del coniuge non separato e dei
parenti entro il secondo grado
Dichiarazione redditi coniuge non separato:
Negato consenso alla pubblicazione
Dichiarazione redditi parente entro secondo grado:
Negato consenso alla pubblicazione
Diniego alla pubblicazione delle dichiarazioni del coniuge
non separato e dei parenti entro al secondo grado
Dichiarazione mancato consenso alla pubblicazione:
Nota: Il contenuto dei file pdf ottenute da scansioni può essere richiesto al Settore Sviluppo delle Risorse umane, Organizzazione e Comunicazione di servizio
Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271
Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it