DOOLE FONIO!
DOOLE FONIO! POTENZIAMENTO DELLA FILIERA DEL FONIO NELLA REGIONE DI KEDOUGOU, SENEGAL
- Anno
- 2024
- Tipo di progetto
- Ordinario
- Obiettivo
- GOAL 2: SCONFIGGERE LA FAME Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile
- Area di intervento
- Senegal
- Capofila
- MANI TESE ETS
- Partner regionali
- GAS FAENZA
- Partner locali
- RÉSEAU DES ACTEURS DE LA FILIÈRE FONIO EN AGRICULTURE BIOLOGIQUE AU SÉNÉGAL (RAFF/AB)
- Contributo
- 22.306,00 €
- Per informazioni
- cooperazioneinternazionale@regione.emilia-romagna.it
- Descrizione
- Il progetto intende rafforzare la filiera del fonio nella regione di Kédougou in Senegal. Le attività principali riguardano il rafforzamento organizzativo e supporto alla fase del raccolto della rete dei produttori di fonio (A3) e la trasformazione e commercializzazione del fonio (A4). Il potenziamento e la riorganizzazione della rete dei produttori in una cooperativa e l’avviamento di un’unità di trasformazione da fonio paddy a precotto, permettono di generare un guadagno per i lavoratori della filiera e di garantire l’autosufficienza economica e la sicurezza alimentare di 1000 famiglie di agricoltori situati in 62 villaggi nella regione di Kédougou. L’impatto generato è sia sul piano della sicurezza alimentare, sia a livello di aumento del reddito e l’approccio agroecologico garantisce la sostenibilità ambientale, sociale ed economica all’intervento, inserendosi nella tradizione agricola dei “popoli del fonio” (Bedick, Bassari, Peulh, Dialounké, Malinké) che non utilizzano input sintetici e hanno una grande attenzione verso la natura. Il progetto prevede la strutturazione della cooperativa dei produttori che condivideranno i macchinari agricoli e la creazione di un’unità di trasformazione gestita da 20 donne formate. Ruolo chiave sarà svolto dal partner locale Réseau des acteurs de la filière fonio en agriculture biologique au Sénégal (RAFF/AB) che seguirà direttamente l’implementazione delle attività, accompagnerà e supporterà i produttori nel percorso di strutturazione garantendo la sostenibilità del progetto.