CAFFÈ-LATTE

CAFFÈ-LATTE: UNA MISCELA DI OPPORTUNIT
  Anno
2024
  Tipo di progetto
Ordinario
  Obiettivo
GOAL 2: SCONFIGGERE LA FAME Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile
Area di intervento
Kenya
Capofila
MANI TESE ETS
Partner regionali
L'ALBERO DEL CAFFE' SNC DI BASCHIERI ALESSIO E FAVILLA ANTONELLA
Partner locali
3ES (ENVIRONMENT, ENTREPRENUERISHIP AND ENERGY)
Contributo
63.116,00 €
Per informazioni
cooperazioneinternazionale@regione.emilia-romagna.it
Descrizione
Il progetto si concentra nell'area di Subukia, sita nella contea di Nakuru, in Kenya, nota per le sue eccellenti condizioni climatiche e il forte potenziale agricolo. L'iniziativa si propone di affrontare le sfide nel settore del caffè e del latte, due pilastri dell'economia locale e nazionale. Il progetto intende migliorare la produttività e la competitività dei piccoli produttori di caffè e di latte, attraverso interventi che includono il miglioramento delle competenze e conoscenze in termini di pratiche agricole e l’accesso a nuovi finanziamenti e mercati. L'obiettivo è quello di rafforzare l'economia locale, creare occupazione e aumentare la sicurezza alimentare delle comunità, contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo nazionale del Kenya (Kenya Vision 2030) e dell’Agenda ONU 2030. In particolare, il progetto si concentra sull'identificazione e la promozione delle tecniche agricole tradizionali e innovative che favoriscono la sostenibilità ambientale e il benessere delle comunità e mira a rafforzare l'autosufficienza alimentare, a promuovere la conservazione delle risorse naturali e a contribuire alla crescita economica e al benessere delle comunità beneficiarie.