CORE
NURTURING CARE, NUTRITION, WOMEN'S ECONOMIC EMPOWERMENT AND MENTAL HEALTH IN ETHIOPIA
- Anno
- 2024
- Tipo di progetto
- Ordinario
- Obiettivo
- GOAL 3: SALUTE E BENESSERE Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
- Area di intervento
- Etiopia
- Capofila
- Cittadinanza Onlus
- Partner regionali
- CEFA & COMITATO EUROPEO PER LA FORMAZIONE E L'AGRICOLTURA ETS, MEDICI CON L'AFRICA - MODENA REGGIO EMILIA, MEDICI CON L'AFRICA - MODENA REGGIO EMILIA, AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE DELLA ROMAGNA, AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE DELLA ROMAGNA, COMUNE DI RAVENNA, COMUNE DI RAVENNA, COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA, COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA
- Partner locali
- VISION COMMUNITY BASED REHABILITATION ASSOCIATION (VCBRA),ST. LUKE CATHOLIC HOSPITAL AND COLLEGE OF NURSING AND MIDWIFERY,VISION COMMUNITY BASED REHABILITATION ASSOCIATION (VCBRA),ST. LUKE CATHOLIC HOSPITAL AND COLLEGE OF NURSING AND MIDWIFERY,VISION COMMUNITY BASED REHABILITATION ASSOCIATION (VCBRA),ST. LUKE CATHOLIC HOSPITAL AND COLLEGE OF NURSING AND MIDWIFERY,VISION COMMUNITY BASED REHABILITATION ASSOCIATION (VCBRA),ST. LUKE CATHOLIC HOSPITAL AND COLLEGE OF NURSING AND MIDWIFERY
- Contributo
- 75.576,00 €
- Per informazioni
- cooperazioneinternazionale@regione.emilia-romagna.it
- Descrizione
- "L'obiettivo generale del progetto è migliorare salute e benessere delle comunità rurali del South West Shewa (Regione dell’Oromia) e del Guraghe (Regione delle Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud), con un’attenzione particolare rivolta ai bambini/e e alle donne nei distretti di Wolisso Town e Rural, Goro, Chitu, Ameya, Seden Sodo e Emdibir. In linea con i principi della ""nurturing care"", il progetto contribuirà a garantire le condizioni necessarie per assicurare ai bambini salute, nutrizione, sicurezza, una genitorialità responsiva e opportunità di apprendimento. Cittadinanza ONLUS avvierà, insieme all’ospedale St. Luke e all’AUSL della Romagna, interventi volti a migliorare diagnosi, cura e adesione al trattamento dei pazienti con disturbi mentali e neurologici presso gli ospedali e i centri di salute nelle aree di Wolisso e Emdibir. Un’attenzione particolare verrà dedicata alla prevenzione dei suicidi nella popolazione femminile. Presso l'ospedale St. Luke e nel Guraghe verrà migliorata l'identificazione precoce dei bambini a rischio di ritardi dello sviluppo e disabilità, rafforzati i servizi di sviluppo infantile precoce (ECD) e potenziati i servizi di riabilitazione pediatrica. Nelle aree rurali di Wolisso Goro e Chitu sarà implementato un programma di riabilitazione su base comunitaria (CBR) e verranno svolte attività di sensibilizzazione contro lo stigma. Medici con l’Africa – Modena Reggio Emilia ONLUS, in collaborazione con l'ONG Medici con l'Africa CUAMM, migliorerà la qualità dei servizi di trattamento della malnutrizione acuta severa presso l'ospedale St. Luke, assicurando la disponibilità di latte terapeutico, farmaci e materiali necessari per l'Unità di Terapia Nutrizionale (TFU), nonché la presenza di staff infermieristico qualificato per assistere i pazienti malnutriti. CEFA ETS, promuovendo un approccio olistico per combattere la malnutrizione, assicurando la sicurezza alimentare e lo sviluppo economico inclusivo, rafforzerà 15 cooperative femminili nei distretti rurali di Wolisso, Ameya, Goro e Seden Sodo attraverso la distribuzione di equipaggiamenti per diversificare la produzione agroalimentare e sessioni di formazione specializzata."