A.S.T.R.A.

ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE E TUTELA DELLE RISORSE AGROECOLOGICHE

  Anno
2024
  Tipo di progetto
Ordinario
  Obiettivo
GOAL 8: LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
Area di intervento
Tunisia
Capofila
ARCS ARCI CULTURE SOLIDALI APS
Partner regionali
LEGACOOP EMILIA ROMAGNA, OFFICINA PROGETTO WINDSOR APS (OPW), OFFICINA PROGETTO WINDSOR APS (OPW)
Partner locali
COMMISSARIAT RÉGIONAL AU DÉVELOPPEMENT AGRICOLE DE BEN AROUS,COMMISSARIAT RÉGIONAL DE L'ÉDUCATION DE BEN AROUS
Contributo
32.948,00 €
Per informazioni
cooperazioneinternazionale@regione.emilia-romagna.it
Descrizione
Il progetto continua il lavoro di ARCS nel Governatorato di Ben Arous a sostegno dell’imprenditoria, in particolare di quella femminile, in settori legati all’agroecologia e alla produzione sostenibile e la mette in relazione con un secondo asse di intervento nella stessa zona, incentrato sulla sensibilizzazione su educazione ambientale e all’alimentazione sana, partendo da un’esperienza pilota nelle scuole primarie rurali e periurbane e formulando strategie volte alla riqualificazione e cura di spazi e beni pubblici. Nel quadro del progetto, 7 microimprese e 4 Gruppi di Sviluppo Agricolo (GDA) vedranno accrescere le loro capacità produttive, grazie a un sostegno finanziario e a un accompagnamento nella gestione delle imprese sulla base di business plans contenenti indicazioni su azioni dirette di responsabilità sociale e ambientale. In questo modo, le attività economiche andranno a sostegno del secondo asse principale del progetto che si concentra su 7 scuole primarie e le comunità rurali e periurbane in cui si trovano. Grazie al progetto, sarà possibile replicare, estendere e sistematizzare un lavoro di educazione ambientale e all’alimentazione sana per gli studenti delle scuole primarie. Questi due assi d’intervento principali saranno rafforzati dall’expertise e dalla rete di Legacoop Emilia-Romagna; l’approccio di educazione ambientale e all’alimentazione sana sarà sistematizzato tramite la redazione di una guida pratica per la sua realizzazione in altre scuole. Infine, il partner Officina Progetto Windsor metterà a disposizione l’esperienza nell’organizzazione di eventi e la prossimità con la comunità tunisina di Modena per promuovere il progetto e i suoi approcci in Emilia-Romagna.