GRAINE

AGRICOLTURA, ALLEVAMENTO E PESCICOLTURA PER LA SICUREZZA ALIMENTARE NELLA REGIONE DEL CENTRO DEL CAMERUN

  Anno
2024
  Tipo di progetto
Ordinario
  Obiettivo
GOAL 2: SCONFIGGERE LA FAME Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile
Area di intervento
Camerun
Capofila
ARCS ARCI CULTURE SOLIDALI APS
Partner regionali
LEGACOOP ESTENSE, ASSOCIAZIONE ARCI MODENA COMITATO PROVINCIALE
Partner locali
ALTERNATIVES DURABLES POUR LE DÉVELOPPEMENT (ADD)
Contributo
27.677,00 €
Per informazioni
cooperazioneinternazionale@regione.emilia-romagna.it
Descrizione
Il progetto trova realizzazione nella regione del Centro del Camerun, nei comuni di Obala, Bikok e Mbalmayo ed ha come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita dei giovani (uomini e donne) in ambito rurale, rafforzando l'imprenditoria in settori agro-pastorali ad alto valore aggiunto. La promozione dell’imprenditoria giovanile in zona rurale si basa sul supporto all’avvio o al rafforzamento di attività produttive bancabili e sostenibili, adattate al contesto locale, replicabili su larga scala, generatrici di reddito e funzionali alla loro sicurezza alimentare a beneficio delle popolazioni. Il progetto che contribuisce alla realizzazione dell’OSS 2, quale obiettivo prioritario, andrà a rafforzare la componente della sicurezza alimentare di 150 giovani produttori (di cui 50% donne) e delle loro famiglie, attraverso un consolidamento e rafforzamento alle filiere agro-pastorali ed integrando il supporto mirato alla filiera produttiva della pescicoltura. Il progetto prevede: attività di capacity building sulla creazione e gestione d’impresa; coaching tecnico sull’attività di coltivazione, allevamento di pollame e pescicoltura; supporto materiale all’avvio della filiera della pescicoltura e al consolidamento delle filiere di coltivazione e allevamento di pollame; monitoraggio post-installazione delle attività produttive dei beneficiari nelle rispettive comunità.