IECSS - FASE 2
INIZIATIVE DI ECONOMIA CIRCOLARE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE IN SENEGAL - FASE 2
- Anno
- 2024
- Tipo di progetto
- Ordinario
- Obiettivo
- GOAL 8: LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
- Area di intervento
- Senegal
- Capofila
- LVIA ETS - ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE VOLONTARI LAICI
- Partner regionali
- COOPERATIVA EQUAMENTE, ISTITUTO COMPRENSIVO N° 3, ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DEL MONTONE, LICEO GINNASIO STATALE "V. MONTI", SERVIZIO MIGRANTES DELLA DIOCESI DI FORLÃŒ-BERTINORO, ASSOCIAZIONE CENTRO PER LA PACE DI FORLÃŒ, CIRCOLO LEGAMBIENTE FORLÃŒ CESENA A.P.S.
- Partner locali
- CLAP AFRICA,CLAP AFRICA,CLAP AFRICA,CLAP AFRICA,CLAP AFRICA,CLAP AFRICA
- Contributo
- 46.157,00 €
- Per informazioni
- cooperazioneinternazionale@regione.emilia-romagna.it
- Descrizione
- "Il progetto si configura quale continuazione ed estensione del precedente progetto realizzato dal proponente LVIA a Thiès tra la fine del 2021 e l’inizio del 2023: tale intervento aveva avuto come risultato principale l’apertura di quattro chioschi per la raccolta dei rifiuti plastici, gestiti da giovani in collaborazione con PROPLAST, azienda nata alla fine degli anni ’90 e diventata leader a livello nazionale nel settore del riciclo della plastica, anche grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna. Il progetto attuale intende allargare la zona d’intervento a tutta la regione di Thiès e sostenere, attraverso formazione, accompagnamento e dotazione in attrezzature, giovani imprenditori che hanno avviato o stanno avviando attività economiche basate sui principi dell’economia circolare. In particolare, si identificheranno 30 giovani microimprenditori che potranno partecipare ad un percorso formativo sull’economia circolare, dando la possibilità a tre microimprenditori selezionati nel loro ambito, di beneficiare di un “coaching” personalizzato e di attrezzature che possano aumentare le loro capacità produttive. Parallelamente, con il partner locale, la cooperativa di giovani CLAP Africa di Thiès, specializzata in produzione di materiali audio-visivi e promozione di eventi culturali, verrà condotta una vasta campagna di comunicazione sul tema della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare, che si concluderà con un grande evento a cui gli imprenditori formati verranno invitati ad esporre i loro prodotti, mentre una decina di artisti locali si sfideranno in un concorso di “slam”. "