INES

INCLUSIONE ECONOMICA E SOCIALE DEI NEET IN TUNISIA

  Anno
2024
  Tipo di progetto
Ordinario
  Obiettivo
GOAL 8: LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
Area di intervento
Tunisia
Capofila
CEFA Comitato Europeo per la Formazione e l'Agricoltura ETS
Partner regionali
KILOWATT APS
Partner locali
CCDE - CRÉATION ET CRÉATIVITÉ POUR LE DÉVELOPPEMENT ET L'EMBAUCHE,AJH - ASSOCIATION JEUNESSE HORIZON
Contributo
56.802,00 €
Per informazioni
cooperazioneinternazionale@regione.emilia-romagna.it
Descrizione
L'obiettivo del progetto è quello di ridurre le disuguaglianze e contrastare l'emarginazione economica e sociale dei giovani tunisini, in particolare i neet, ossia giovani che non studiano né lavorano e spesso vedono come unica via la migrazione irregolare o una vita ai margini della società. Il progetto prevede pertanto di garantire ai giovani ed alle giovani neet tunisini le necessarie competenze per inserirsi nel mercato del lavoro, sia come dipendenti che attraverso la creazione di start up di impresa. Le attività da implementare riguardano la creazione di una rete territoriale per l'inclusione socio-economica che preveda l'attivazione di Tavolo di Dialogo Multi-attore in ciascun Governatorato per favorire l’incontro tra l’ecosistema imprenditoriale, i bisogni dei giovani beneficiari e le strutture di orientamento ed inoltre, la realizzazione di Atelier Culturali e Formazioni in Life Skills. Si prevede l'assegnazione di almeno 30 borse di tirocinio/lavoro della durata di 6/12 mesi tra i 100 partecipanti alla formazione che siano stati valutati positivamente dall'apposita commissione.