CITTADINI DEL MONDO

CITTADINI DEL MONDO - FORLI' SI RACCONTA NELLA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE PER IMPARARE A COSTRUIRE INSIEME AI SUOI GIOVANI UNA CITTADINANZA GLOBALE

  Anno
2024
  Tipo di progetto
Strategico
  Obiettivo
GOAL 4: ISTRUZIONE DI QUALITA' Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
Area di intervento
Italia
Capofila
COMUNE DI FORLÌ
Partner regionali
ASSOCIAIZONE BUON SAMARITANO FORLÌ, ASSOCIAZIONE CULTURALE "INARTE. PROJECTS OF CULTURAL INTEGRATION"
Partner locali
Contributo
6.000,00 €
Per informazioni
cooperazioneinternazionale@regione.emilia-romagna.it
Descrizione
"Il progetto propone un percorso formativo composito, formale ed informale, che prenderà le mosse da un contesto cittadino ricco di esperienze di solidarietà internazionale e condivisione culturale. Principale beneficiaria sarà la cittadinanza forlivese, con particolare attenzione ai giovani studenti, grazie alla collaborazione attivata da qualche anno tra scuole e mondo della Cooperazione Internazionale. Partner e sostenitore del progetto sarà il tessuto educativo, associativo e culturale del territorio: Associazione Buon Samaritano, Associazione InArte, oltre a numerose altre realtà che operano sia nel mondo del volontariato, sia in quello della cultura. Le attività concernono percorsi di educazione formale attraverso la sensibilizzazione all’ECG nelle scuole con una formazione per insegnanti di aggiornamento sulle politiche connesse all'ECG; Educazione informale con la previsione di un evento rivolto alle scuole superiori del territorio nella mattina del 10 dicembre, anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo, quale occasione di riflessione e crescita personale per i giovani studenti; infine, la realizzazione di un evento pubblico, sempre nella giornata del 10 dicembre, aperto alla cittadinanza sul tema dell'Educazione alla Cittadinanza Globale. "