Ente di gestione per i Parchi e la biodiversità - Emilia Orientale

Dati al 31/12/2024
Ragione sociale
Ente di gestione per i Parchi e la biodiversità - Emilia Orientale
Tipo Ente controllato
Ente pubblico vigilato
Misura della partecipazione
Non applicabile
Impegno della Regione a partire dal
2012
Onere complessivo annuo gravante sulla Regione
€ 1.365.497,08
Risultato di bilancio economico
2024 2023 2022
€ 2.122.820,32 € 1.837.118,51 Non disponibile
Risultato di bilancio finanziario
2024 2023 2022
Non disponibile Non disponibile € 1.730.899,98
Numero dei componenti dell'organo amministrativo
6
Numero dei rappresentanti della Regione
0
Sito web
www.enteparchi.bo.it
Funzioni attribuite e attività svolte in favore
dell'amministrazione o attività di servizio
pubblico affidate
Esercizio delle funzioni di tutela e conservazione del patrimonio naturale regionale ed in particolare per la gestione delle Aree protette e dei Siti della Rete natura 2000. Art 3 L.R. 24 del 23/12/2011: a) la gestione dei Parchi, ivi compresi i Siti della Rete natura 2000 situati all’interno del loro perimetro; b) la gestione delle Riserve naturali regionali; c) la gestione dei Siti della Rete natura 2000 nelle aree esterne al perimetro dei parchi; d) l'istituzione dei Paesaggi naturali e seminaturali protetti e la relativa gestione, previa proposta della Provincia territorialmente interessata; e) l'istituzione e il coordinamento della gestione delle Aree di riequilibrio ecologico f) l’adozione del Programma di tutela e valorizzazione della Macroarea; g) la valutazione di incidenza dei piani di competenza comunale nonché dei progetti e interventi approvati dalla Provincia e dal Comune e che interessano il territorio della Macroarea, fermo restando quanto previsto dall’articolo 6 della legge regionale 14 aprile 2004, n. 7 (Disposizioni in materia ambientale. Modifiche ed integrazioni a leggi regionali); h) il coordinamento e la gestione delle attività di educazione alla sostenibilità in materia di biodiversità e conservazione della natura, in coerenza con la legge regionale 29 dicembre 2009, n. 27 (Promozione, organizzazione e sviluppo delle attività di informazione e di educazione alla sostenibilità); i) l’esercizio delle funzioni amministrative in materia di fauna minore ai sensi della legge regionale 31 luglio 2006, n. 15 (Disposizioni per la tutela della fauna minore in Emilia- Romagna); j) l’accordo con gli Enti gestori delle Riserve naturali statali incluse nel territorio della Macroarea per le misure di pianifi cazione e gestione; k) lo sviluppo di forme di coordinamento e collaborazione con gli Enti parco nazionale e interregionali contermini; l) lo sviluppo di forme di coordinamento e collaborazione con le autorità competenti per il monitoraggio e la tutela dell’ambiente marino, fino a 10 km dalla costa, limitrofo alle aree protette.

Cognome e nome Data di nascita Luogo di nascita Incarico Compenso totale spettante nell'anno (esclusi i rimborsi per vitto e alloggio) Note
CECCOLI SANDRO 23/12/1946 MARZABOTTO CONSIGLIERE **  € 0,00
CIMA FRANCO 15/09/1969 MONZA CONSIGLIERE **  € 0,00
CUPPI VALENTINA 18/08/1983 BOLOGNA CONSIGLIERE **  € 0,00
FRANCHI BARBARA 27/05/1970 MILANO CONSIGLIERE **  € 0,00
PILLATI MARILENA 08/05/1965 BOLOGNA CONSIGLIERE **  € 0,00
RABBONI TIBERIO 18/08/1952 CENTO PRESIDENTE € 4.756,40

* Rappresentante della Regione nell'organo di governo

** Incarico a titolo gratuito

*** Il compenso percepito è trasferito alla Regione