Associazione per lo sviluppo del Polo di Piacenza del Politecnico di Milano - Polipiacenza
Dati al 31/12/2024
- Ragione sociale
- Associazione per lo sviluppo del Polo di Piacenza del Politecnico di Milano - Polipiacenza
- Tipo Ente controllato
- Ente di diritto privato controllato
- Misura della partecipazione
- Non applicabile
- Impegno della Regione a partire dal
- 2009
- Onere complessivo annuo gravante sulla Regione
- € 0,00
- Risultato di bilancio economico
-
2024 2023 2022 Non disponibile € 535,34 € 356,92 - Numero dei componenti dell'organo amministrativo
- 5
- Numero dei rappresentanti della Regione
- 1
- Sito web
- https://www.polipiacenza.polimi.it/
-
Funzioni attribuite e attività svolte in favore
dell'amministrazione o attività di servizio
pubblico affidate - La Regione Emilia-Romagna contribuisce a Polipiacenza erogando servizi per l'accoglienza agli studenti del Polo di Piacenza attraverso ER-GO, nell'ambito della convenzione con il Comune di Piacenza.
Cognome e nome | Data di nascita | Luogo di nascita | Incarico | Compenso totale spettante nell'anno (esclusi i rimborsi per vitto e alloggio) | Note |
---|---|---|---|---|---|
BRIANZI FRANCESCO | 09/06/1996 | CASTEL SAN GIOVANNI | CONSIGLIERE | ** € 0,00 | |
MARCHESI RENZO | 03/09/1949 | BOBBIO | PRESIDENTE | ** € 0,00 | |
PATELLI MONICA | 25/08/1979 | CASTEL SAN GIOVANNI | CONSIGLIERE | ** € 0,00 | |
* PICCINNO LUCA | 03/11/1981 | CONSIGLIERE | ** € 0,00 | ||
SAGUATTI ALESSANDRO | 29/10/1958 | PIACENZA | CONSIGLIERE | ** € 0,00 |
* Rappresentante della Regione nell'organo di governo
** Incarico a titolo gratuito
*** Il compenso percepito è trasferito alla Regione