Aipo Agenzia interregionale fiume Po

Dati al 31/12/2024
Ragione sociale
Aipo Agenzia interregionale fiume Po
Tipo Ente controllato
Ente pubblico vigilato
Misura della partecipazione
Non applicabile
Impegno della Regione a partire dal
2003
Onere complessivo annuo gravante sulla Regione
€ 8.527.590,49
Risultato di bilancio economico
2024 2023 2022
€ 15.253.733,20 € 667.587,19 € 6.594.065,52
Risultato di bilancio finanziario
2024 2023 2022
€ 103.060.652,72 € 64.268.255,32 € 58.045.543,27
Numero dei componenti dell'organo amministrativo
4
Numero dei rappresentanti della Regione
1
Sito web
http://www.agenziapo.it
Funzioni attribuite e attività svolte in favore
dell'amministrazione o attività di servizio
pubblico affidate
Cura la gestione del reticolo idrografico principale del maggiore bacino idrografico italiano, occupandosi essenzialmente, di sicurezza idraulica, demanio idrico e navigazione fluviale. Le azioni riguardano la realizzazione ed il mantenimento delle opere pubbliche per la difesa idraulica e per la sistemazione, corretto assetto morfologico e valorizzazione del reticolo fluviale principale del bacino del Po; la cura della gestione del relativo demanio idrico (beni demaniali e risorse idriche); la gestione degli eventi estremi, partecipando alla previsione e al monitoraggio e intervenendo sulle opere di competenza per fronteggiare situazioni di criticità e di rischio; la realizzazione e gestione delle opere atte a consentire e migliorare la navigazione fluviale

Cognome e nome Data di nascita Luogo di nascita Incarico Compenso totale spettante nell'anno (esclusi i rimborsi per vitto e alloggio) Note
Bottacin Gianpaolo 18/10/1969 FELTRE COMPONENTE CONSIGLIO DI INDIRIZZO **  € 0,00
Comazzi Gianluca 16/11/1980 MILANO PRESIDENTE **  € 0,00
GABUSI MARCO 25/09/1980 CANELLI COMPONENTE CONSIGLIO DI INDIRIZZO **  € 0,00
* PRIOLO IRENE 20/07/1974 BOLOGNA COMPONENTE CONSIGLIO DI INDIRIZZO **  € 0,00

* Rappresentante della Regione nell'organo di governo

** Incarico a titolo gratuito

*** Il compenso percepito è trasferito alla Regione